Funzioni dei Dirigenti delle Istituzioni Scolastiche (dall' art. 25 del D.L del 30 marzo 2001 n. 165)
Il Dirigente Scolastico assicura la gestione unitaria dell'istituzione, ne ha la legale rappresentanza, e' responsabile della gestione delle risorse finanziarie e strumentali e dei risultati deI servizio.Nel rispetto delle competenze degli organi collegiali scolastici, spettano al dirigente scolastico autonomi poteri di direzione, di coordinamento e di valorizzazione delle risorse umane. In particolare, il dirigente scolastico organizza l'attivita' scolastica secondo criteri di efficienza e di efficacia formative ed e' titolare delle relazioni sindacali.Il dirigente scolastico promuove gli interventi per assicurare la qualita' dei processi formativi e la collaborazione delle risorse culturali, professionali, sociali ed economiche del territorio, per l'esercizio della liberta' di insegnamento, intesa anche come liberta' di ricerca e innovazione metodologica e didattica, per l'esercizio della liberta' di scelta educativa delle famiglie e per l'attuazione del diritto all'apprendimento da parte degli alunni.Nell'ambito delle funzioni attribuite alle istituzioni scolastiche, spetta al dirigente l'adozione dei provvedimenti di gestione delle risorse e del personale.Nello svolgimento delle proprie funzioni organizzative e amministrative il dirigente puo' avvalersi di docenti da lui individuati, ai quali possono essere delegati specifici compiti, ed e' coadiuvato dal responsabile amministrativo, che sovrintende, con autonomia operativa, nell'ambito delle direttive di massima impartite e degli obiettivi assegnati, ai servizi amministrativi ed ai servizi generali dell'istituzione scolastica, coordinando il relativo personale.Il dirigente presenta periodicamente al consiglio di circolo o al consiglio di istituto motivata relazione sulla direzione e il coordinamento dell'attivita' formativa, organizzativa e' amministrativa al fine di garantire la piu' ampia informazione e un efficace raccordo per l'esercizio delle competenze degli organi della istituzione scolastica.
Dirigente Scolastica: Prof.ssa Manco Ornella
La Dirigente Scolastica riceve per appuntamento_ E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
ORGANIGRAMMA DI ISTITUTO
L’organigramma d’Istituto descrive l’organizzazione del nostro Istituto e rappresenta una mappa delle competenze e delle responsabilità dei soggetti e delle loro funzioni: “chi fa – che cosa fa”.Nell’organigramma sono indicate tutte le attività svolte dalle varie funzioni nelle diverse aree di competenza, per garantire una certa trasparenza, sia all’interno, sia verso gli utenti del servizio, per sapere a chi rivolgersi e per quale informazione.
Staff dei collaboratori del DS
Lo Staff del Dirigente, è un organo consultivo dell’Istituto e dura in carica per l’intero anno scolastico. Nell’ambito dell’attività didattica svolge attività di indirizzo, coordinamento e istruttoria; studia le opportune strategie e predispone il materiale necessario all’adempimento degli obblighi previsti dalla normativa scolastica. Lo Staff Dirigenziale svolge funzioni di supporto all’attività degli organi collegiali, dei gruppi di lavoro e dei singoli docenti. Propone inoltre attività di controllo e verifica volte a valutare l’efficienza e l’efficacia complessiva del servizio scolastico.
Coordinatori di plesso
Cognome | Nome | Funzione |
Pizzi | Rosa Anna | Primo collaboratore del dirigente, coordinatore Scuola primaria Plesso F. Errico |
Morizzo | Antonietta | Secondo collaboratore del dirigente, coordinatore SSPG Monasterio_Croce |
Zucchero | Ilaria | coordinatore Scuola primaria Plesso B. Longo |
Perrucci | Daniela | coordinatore Scuola dell'infanzia di via Baracca |
Carbone | Daniela | coordinatore Scuola dell'infanzia di via Dalmazia |
Librale | M. Antonietta | coordinatore Scuola dell'infanzia di via Trieste |
Chionna | Marisa | coordinatore Scuola dell'infanzia di via Scazzeri |
Funzioni Strumentali
Cognome | Nome | Area |
Rollo | Roberta | Area 1. Gestione del piano dell' offerta formativa |
Viapiana | Teresa | Area 2. Sostegno al lavoro dei docenti |
Faggiano | Margherita | Area 3. Interventi e servizi per gli alunni |
Grecuccio | Sabrina | Area 3. Interventi e servizi per gli alunni |
De Matteis | Maria Rosaria | Area 4. Nuove tecnologie |
Referenti COVID-19 e loro sostituti
SCUOLA DELL' INFANZIA | ||
Cognome | Nome | Incarichi |
Perrucci | Daniela | Referente COVID-19 Scuola dell' Infanzia via Baracca |
Baldari | Lucia | Referente sostituto COVID-19 Scuola dell' Infanzia via Baracca |
Carbone | Daniela | Referente COVID-19 Scuola dell' Infanzia via Dalmazia |
Denuzzo | Maria | Referente sostituto COVID-19 Scuola dell' Infanzia via Dalmazia |
Chionna | Marisa | Referente COVID-19 Scuola dell' Infanzia via Scazzeri |
Rizzo | Lucia | Referente sostituto COVID-19 Scuola dell' Infanzia via Scazzeri |
Librale M. A. | Elisabeth | Referente COVID-19 Scuola dell' Infanzia via Trieste |
Petrosillo | Antonella | Referente sostituto COVID-19 Scuola dell' Infanzia via Trieste |
SCUOLA PRIMARIA | ||
Pizzi | Rosanna | Referente COVID-19 Scuola Primaria Plesso Errico |
Murra | Anna Maria | Referente sostituto COVID-19 Scuola Primaria Plesso Errico |
Zucchero | Ilaria | Referente COVID-19 Scuola Primaria Plesso Longo |
Valente | Massimo | Referente sostituto COVID-19 Scuola Primaria Plesso Longo |
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO MONASTERIO CROCE | ||
Morizzo | Antonietta | Referente COVID-19 SSPG Monasterio Croce |
Viapiana | Teresa | Referente sostituto COVID-19 SSPG Monasterio Croce |