Funzioni Strumentali al P.T.O.F.
A. S. 2022/2023
La normativa delle funzioni strumentali è l’art.33 del CCNL scuola 2006/2009. In tale norma, al comma 1, è scritto:
“Per la realizzazione delle finalità istituzionali della scuola in regime di autonomia, la risorsa fondamentale è costituita dal patrimonio professionale dei docenti, da valorizzare per la realizzazione e la gestione del piano dell’offerta formativa dell’istituto e per la realizzazione di progetti formativi d’intesa con enti ed istituzioni esterni alla scuola. Le risorse utilizzabili, per le funzioni strumentali, a livello di ciascuna istituzione scolastica, sono quelle complessivamente spettanti, sulla base dell’applicazione dell’art. 37 del CCNI del 31.08.99 e sono annualmente assegnate dal MPI. Al comma 2 del suddetto art.33 è specificato che tali funzioni strumentali sono identificate con delibera del collegio dei docenti in coerenza con il piano dell’offerta formativa che, contestualmente, ne definisce, criteri di attribuzione, numero e destinatari. Le stesse non possono comportare esoneri totali dall’insegnamento e i relativi compensi sono definiti dalla contrattazione d’istituto”.
Il Collegio dei Docenti dell’Istituto Comprensivo di Latiano ha individuato per l’anno scolastico 2022/2023 le seguenti FUNZIONI STRUMENTALI
Funzione strumentale Area 1: Gestione del piano dell'offerta formativa : Rollo Roberta
-Aggiornamento del PTOF e revisione in termini di efficacia e leggibilità (secondo le indicazioni del Collegio dei Docenti)
-Coordinamento del PDM, del NIV e del RAV
-Verifica e valutazione del PDM e del PTOF
-Bilancio sociale
-Coordinamento della progettazione curriculare ed extracurriculare
-Affiancamento dei collaboratori del dirigente
Funzione strumentale Area 2 - Sostegno al lavoro dei docenti: Conte Maria Antonietta
-Accoglienza nuovi docenti
-Selezione progetti e iniziative proposte dall’esterno per la scuola secondaria di primo grado
-Coordinamento iniziative di ricerca e sperimentazione
-Coordinamento delle attività di orientamento in uscita per la scuola secondaria
-Coordinamento Visite guidate e Viaggi d’istruzione
-Coordinamento Commissione Continuità
-Referente Invalsi
-Coordinamento dei rapporti scuola-territorio
-Affiancamento dei collaboratori del dirigente
Funzione strumentale Area 3 - Interventi e servizi per gli alunni : Grecuccio Sabrina-Rizzo Lucia
-Coordinamento delle attività di accoglienza
-Coordinamento delle attività relative ai progetti didattici proposti dall'esterno
-Coordinamento delle manifestazioni della scuola in itinere e finali
-Gestione alunni stranieri
-Coordinamento delle attività di educazione alla salute
-Coordinamento delle attività di integrazione, recupero, potenziamento
-Coordinamento delle attività relative ai progetti didattici proposti dall'esterno
-Gestione alunni stranieri e adottati per la scuola primaria e secondaria
-Coordinamento delle attività di sostegno e del GLH d’Istituto
-Gestione alunni con DSA per la scuola primaria e secondaria
-Riorganizzazione oraria scuola infanzia
-Affiancamento dei collaboratori del dirigente
Funzione strumentale Area 4 - Nuove tecnologie : De Matteis Maria Rosaria
-Aggiornamento del sito web della scuola
-Referente registro elettronico
-Sostegno alla didattica: cura e aggiornamento della modulistica
-Raccolta, archiviazione e pubblicazione dei materiali prodotti relativi a progetti ed esperienze didattiche
-Affiancamento dei collaboratori del dirigente.
ORGANIGRAMMA D' ISTITUTO 2022/2023